|
VEDA PĀRĀYAṆAM ॥ वेद
पारायणम् ॥ Ogni
mese viene organizzata una recitazione internazionale
di Vēda. Partecipanti da varie parti del mondo (Francia, Svizzera,
Italia, Inghilterra, Germania, Spagna, Quebec, Canada, Stati Uniti, Messico,
Bolivia, Gabon, India, Israele, Emirati, Perů, Argentina...)
si uniscono al programma, sia online o localmente in gruppo. Il Skype-link
per partecipare alla recitazione viene inviato via e-mail con il programma
dettagliato. L’accesso viene aperto circa 30 minuti prima dell’ inizio della
sessione. Ognuno si assicura di spegnere il microfono e la videocamera
per facilitare una buona connessione. Un unico flusso di suono guida la
recitazione, permettendo agli altri partecipanti o gruppi di cantare senza
essere ascoltati l’uno dall’altro. Ma tutti sono uniti nel canto. Il programma
di recitazione composto da varie preghiere vediche dura circa 1h30,
tranne che ad ogni cambio di stagione (approssimativamente ai solstizi e agli
equinozi d’Europa), dove la recitazione assume la forma di un rudram
ēkādaśhinī di 3h30. Chiarimento sul rudram
ēkādaśhinī: durante i primi dieci cicli del namaka,
l’ultima strofa del namaka anuvāka 1 (Om namastē, astu
bhagavan viśhvēśhvarāya…) come pure i mantra
addizionali a Rudra che seguono il tryambakań yajāmahē… (yō
rudrō, agnau yō,…) non sono cantati. Se
desiderate guidare la recita online di una preghiera
vedica, individualmente o in gruppo, non esitate a contattarci. Saremo
lieti di accogliervi tra i conduttori di un futuro programma. Possiamo
offrirvi una verifica preliminare del vostro canto, seguita da un piccolo
lavoro di perfezionamento nel corso di una o piů sessioni, se necessario. |
||
Copyright ©
2013-2023 SaiVeda |